Vai ai contenuti
Qual è l’origine dei fantasmi? Certo rispondere a questa domanda non è affatto facile. Da sempre (quantomeno da quando l’Uomo ha cominciato a porsi in maniera scettica di fronte alle superstizioni), schiere di individui hanno cercato di fornire risposte plausibili a questo e ad altri interrogativi dello stesso genere, con particolare riferimento a tutti quei…
L’inconscio ha una sua biologia? In che modo il pensiero influenza i processi fisiologici e patologici del corpo umano? E ancora, il pensiero (sia “superficiale” che “profondo”), può influenzare il nostro DNA? Porre queste domande ad un biologo, profondamente intriso di Darwinismo stretto, potrebbe non essere una buona idea.
“La felicità della tua vita dipende dalla qualità dei tuoi pensieri.”
Marco AurelioImperatore, scrittore e filosofo romano (121-180 d.C)
Non possiamo insegnare niente all’essere umano, possiamo solo aiutarlo a scoprire ciò che già possiede dentro di sè.
Galileo GalileiFisico, filosofo, astronomo e matematico (1564-1642).
Domani sarò ciò che oggi ho scelto di essere.
James JoycePoeta, scrittore e drammaturgo (1882-1941)
Non troverai mai la verità se non sei disposto ad accettare anche ciò che non ti aspetti.
EraclitoFilosofo (535 a. C.- 475 a.C.)
Quando ti rifiuti di imparare una lezione in un modo, ti verrà ripresentata sotto un altro aspetto.
Eileen CaddyScrittrice (1917-2006)
Certo che mi contraddico! Sono vasto, contengo moltitudini…
Walt WhitmanPoeta e Scrittore (1819-1892)
Torna su
Questo sito usa cookies tecnici e di profilazione, anche di terze parti, per migliorare e rendere più rapida l'esperienza di navigazione. Per revocare il consenso, abbandona la navigazione della pagina e cancella i cookies di dominio dal tuo browser. Per accettare e rimuovere questo avviso, clicca su "Accetto". Accetto Più Infomazioni Privacy & Uso dei Cookies